Promuoviamo l’integrazione ambientale nelle politiche e strategie pubbliche e proponiamo approcci, metodi e strumenti a sostegno della transizione verso modelli e comportamenti più sostenibili.
- Valutazione e monitoraggio ambientale
- Integrazione ambientale nelle politiche regionali comunitarie e di sviluppo rurale
- Piani, programmi e strategie per lo sviluppo sostenibile
- Progetti per la valorizzazione integrata del patrimonio naturale e culturale e del paesaggio
- Azioni e strumenti a supporto del green procurement e dell’economia circolare
I progetti che abbiamo realizzato per la sostenibilità ambientale
GreenGov
GREEN finance and Do No Significant Harm principle implementation for a better regional GOVernance
Periodo: 2024-2028
URBIO BAUHAUS
New European Bauhaus for increasing urban biodiversity.
Interreg Central Europe
Periodo: 2024-2026
Assistenza tecnica per l’attuazione del POR FESR della Regione Sardegna
Periodo: 2019-2026
Analisi a molti criteri a supporto della gestione del rischio alluvioni
Periodo: 2024-2025
Assemblea Permanente dei Cittadini sul Clima
Per l’Agenzia Mobilità, Ambiente e Territorio di Milano
Periodo: 2022-2024
Monitoraggio ambientale dei piani distrettuali del Po
Periodo: 2022-2024
Monitoraggio del Piano Energetico Ambientale Regionale della Sardegna
Periodo: 2018-2020; 2022-2023
Facilitazione ambientale per Aral SpA
Periodo: 2022-2023
LIFE GreenChange
Green infrastructures for increasing biodiversity in Agro Pontino and Maltese rural areas.
LIFE Natura
Periodo: 2018-2023
VAS dei Programmi Regionali FESR 2021-27
Periodo: 2020-2022
Strategia di Transizione Climatica per i territori di Brescia e di Bergamo
Co-finanziato nell’ambito della Call for ideas Strategia Clima di Fondazione Cariplo
Periodo: 2021-2022
DSS-SNSvS
Un sistema di supporto alle decisioni partecipato e modelli di governance per l’attuazione e il monitoraggio degli obiettivi di sostenibilità posti dalla Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Periodo: 2020-2022
City Water Circles
Urban Cooperation Models for enhancing Water Efficiency and Reuse in Central European functional urban areas with an integrated Circular Economy approach.
Interreg Central Europe
Periodo: 2019-2022
P-IRIS
Policies to improve rural areas’ innovation systems by professionalizing networking and use of innovation tools.
Interreg Europe
Periodo: 2017-2022
Tre Piazze nel Parco – Reinventing Cities Milano
Supporto alla predisposizione del progetto vincitore della seconda edizione del Concorso Reinventing Cities per il sito di Lambrate a Milano
Periodo: 2020-2021
GeTRI – Switch to a new way of transport
Switch to a new way of transport
Interreg Italia-Svizzera
Periodo: 2020-2021
Deep Demonstrator Milano
Supporto al Piano Aria Clima del Comune di Milano.
EIT Climate-KIC
Periodo: 2020-2021
Merezzate+
A living lab for the integration of clean energy, sustainable mobility and circular economy.
EIT Climate-KIC
Periodo: 2018-2021
MTF2026 – Milano Transition Fund
Messa a punto di un meccanismo finanziario per soluzioni di ristrutturazione profonda degli edifici.
EIT Climate-KIC
Periodo: 2020
Circular Housing
Modello innovativo di economia circolare nel settore immobiliare.
EIT Climate-KIC
Periodo: 2020
Ricerca a supporto dell’attuazione delle politiche per il contenimento del consumo di suolo (l.r. 31/2014)
Su incarico di PoliS-Lombardia.
Periodo: 2019-2020
Documento Strategico per lo Sviluppo Sostenibile della Lombardia
Su incarico di PoliS Lombardia.
Periodo: 2019-2020
Supporto specialistico in tema di Green Public Procurement
Assistenza tecnica a Unioncamere Lombardia.
Periodo: 2018-2019
Storie di Economia circolare
Strumenti di sensibilizzazione, informazione e networking.
Periodo: 2017-2019
CESBA Alps
Alpine Space Sustainable Territories.
Interreg Alpine Space
Periodo: 2016-2019
Osservatorio Pratiche Resilienza
Progetto sostenuto da Fondazione Cariplo a cura del DAStU – Politecnico di Milano
Periodo: 2017- 2018
CARE
Empowering climate resilience.
Erasmus+
Periodo: 2016-2018
INTESI
Integrated territorial strategies for services of general interest.
Interreg Alpine Space
Periodo: 2016-2018
Osservatorio Ambientale Expo Milano 2015
Supporto a Metropolitana Milanese SpA.
Periodo: 2012-2018
Revisione delle Strategie Regionali per l’Ambiente di Regione Lombardia
Supporto tecnico a Infrastrutture Lombarde SpA.
Periodo: 2017
GPP4Growth
Green public procurement for resource efficient regional growth.
Interreg Europe
Periodo: 2017
VAS del Piano regionale di gestione dei rifiuti (PRGR) della Basilicata
Periodo: 2015-2016
Segretariato tecnico dei Contratti di Fiume
Supporto al gruppo di lavoro ERSAF e Regione Lombardia.
Periodo: 2015-2016
Ecomuseo urbano di Milano sud
Partecipazione attiva dei cittadini e interpretazione del patrimonio tangibile e intangibile.
Periodo: 2015-2016
VAS del Programma Regionale Mobilità e Trasporti (PRMT) della Lombardia
Periodo: 2014-2016
Piano di Governo del Territorio del Comune di Monza
Periodo: 2012-2016
NEXUS
Studio per la Rete Ecologica tra il Parco Valle del Lambro e il Parco delle Groane.
Periodo: 2014
Bioregione
Promozione filiere agroalimentari locali.
Periodo: 2014
Studio per il Piano di Governo del Territorio del Comune di Monza
Periodo: 2012-2013
VIA della piastra espositiva Expo Milano 2015
Periodo: 2011-2012
GPPinfoNET
The Green Public Procurement Information Network.
LIFE+
Periodo: 2009-2012
Supporto metodologico al Tavolo VAS Stato-Regioni-Province Autonome
Periodo: 2008-2012
Modello di valutazione dell’efficacia dei progetti ambientali
Assistenza tecnica a ISPRA
Periodo: 2010-2011
REACT
Supporting REseArch on Climate-friendly Transport.
Settimo Programma Quadro
Periodo: 2009-2011
AWARE
How to Achieve sustainable WAter systems connecting Research, people and policy makers in Europe.
Settimo Programma Quadro
Periodo: 2008-2011
VAS dell’Accordo di Programma Expo Milano 2015
Periodo: 2009-2010
VAS del Piano Territoriale Regionale d’Area di Malpensa-Quadrante Ovest
Periodo: 2009-2010
Ricerche e sperimentazioni VAS Lombardia
Periodo: 2002-2010
VAS del Piano Annuale di Sviluppo della Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale
Supporto a GRTN/Terna SpA.
Periodo: 2004-2009
SIMO2
Sistema Informativo di Monitoraggio Ambientale delle Aree Obbiettivo 2 per ARPA Lombardia.
Periodo: 2008
Manuale VAS per la programmazione comunitaria
Periodo: 2008
Consumi sostenibili per la Pubblica Amministrazione
Periodo: 2008
Aahrus
Prototipo informatico del catalogo regionale di informazioni ambientali in Lombardia.
Periodo: 2008
Linee guida VAS programmazione comunitaria Lombardia
Periodo: 2007-2008
VAS del Piano Territoriale Regionale della Lombardia
Periodo: 2006-2007
Agenda 21 Lombardia
Segreteria organizzativa per il Coordinamento Agenda 21 locale della Lombardia.
Periodo: 2006-2007
Progetto Kyoto
Esperienza pilota per la gestione dei gas serra a livello regionale.
Periodo: 2005-2006
SILVIA
Sistema Informativo Lombardo per la Valutazione di Impatto Ambientale
Periodo: 1998-2006
SFIDA
Sistema Finalizzato all’Integrazione della Dimensione Ambientale.
LIFE Ambiente
Periodo: 2002-2005
ENPLAN
Evaluation ENvironnemental des PLANs et programmes.
Interreg IIIB MEDOCC
Periodo: 2002-2004
REFLEX
Reversible and Flexible measures for Energy saving in transportation management.
Commissione Europea – DG Energia
Periodo: 1997-1999