Il Politecnico di Milano offre corsi di tutti i livelli (laurea di primo livello, laurea magistrale, master e corsi post-laurea, dottorato) nelle discipline dell’architettura, del design e dell’ingegneria. Sono disponibili anche percorsi di eccellenza (scuole di alta formazione e specializzazione, honors programmes) e un’ampia scelta di MOOCs, i corsi online gratuiti aperti a tutti gli utenti disponibili sul portale Polimi Open Knowledge.
La nostra offerta formativa
Dal 2017 supportiamo inoltre il Politecnico di Milano nella progettazione ed organizzazione di Master Universitari di I e II livello, Corsi di Perfezionamento e Formazione Continua, negli ambiti di riferimento del Consorzio. In base alle caratteristiche degli allievi e delle finalità, le attività didattiche possono assumere varie forme di organizzazione, prevedendo lezioni frontali, seminari, workshop e tirocini, ed essere erogate in presenza o a distanza, in lingua italiana o inglese.
Corsi attivi
Corsi passati
Altri progetti di formazione
La formazione del Politecnico di Milano
Il Politecnico di Milano nella CLASSIFICA QS 2018 – BY SUBJECT è:
Prima università italiana in 10 aree di ricerca: Architecture & Built Environment; Art & Design; Computer Science & Information Systems; Chemical Engineering; Civil & Structural Engineering; Electrical & Electronic Engineering; Mechanical, Aeronautical & Manufacturing Engineering; Environmental Sciences; Materials Science; Mathematics.
Tra la prime dieci università europee in 6 aree di ricerca: Architecture & Built Environment; Art & Design; Computer Science & Information Systems; Civil & Structural Engineering; Electrical & Electronic Engineering; Mechanical, Aeronautical & Manufacturing Engineering.
Tra i primi cinquanta atenei del mondo in 6 aree: Architecture & Built Environment; Art & Design; Computer Science & Information Systems; Civil & Structural Engineering; Electrical & Electronic Engineering; Mechanical, Aeronautical & Manufacturing Engineering.