Corsi di perfezionamento su privacy e protezione dei dati personali

Con il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy (679/2016) vengono introdotte significative novità come il diritto all’oblio, il diritto alla portabilità dei dati, il principio di accountability, le notificazioni delle violazioni alle autorità nazionali e agli stessi utenti (c.d. data breaches), modalità semplificate di accesso ai propri dati personali, il meccanismo del one-stop-shop e il concetto di privacy by design.
In questa prospettiva, i Corsi coniugano le competenze giuridiche con quelle gestionali, di risk management e di analisi dei processi, per una formazione adeguata alle sfide dell’innovazione delle grandi trasformazioni scientifiche e tecnologiche che caratterizzano le istituzioni, le imprese e i contesti di vita.
I Corsi sono diretti a funzionari e dirigenti che svolgano il ruolo di Responsabile Privacy, Data Protection Officer, Responsabile IT, Security Manager, Compliance Officer, Responsabile per la transizione al digitale; liberi professionisti che svolgano attività di consulenza; neolaureati interessati a una formazione multidisciplinare che promette sbocchi professionali sia nel settore pubblico che in quello privato.
I Corsi sono riservati a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Architettura, Ingegneria, Scienze giuridiche, Scienze politiche, Scienze economiche e assicurative, Economia e commercio, Lettere e Filosofia.
Master attivato da:
Politecnico di Milano – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Materiali di approfondimento
Per iscriversi
Per fare domanda di ammissione scarica il modulo e spediscilo compilato, assieme alla documentazione indicata, a formazione-poliedra@polimi.it:
-
DATA PROTECTION E ADEGUAMENTO AL GDPR (scadenza: 21/04/2023)
-
LE SFIDE DEL PNRR PER LA P.A.: BIG DATA, DIGITALIZZAZIONE E SMART CITIES (scadenza: 27/10/2023)
La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro i termini indicati.