Siamo intervenuti al Forum per le Transizioni Giuste di Bologna

Sabato 7 dicembre 2024 siamo intervenuti alla 2° edizione del Forum per le Transizioni Giuste di Bologna. Alessandro Cattini, del nostro Team partecipazione, ha raccontato il lavoro di design, organizzazione e accompagnamento dell’Assemblea Permanente dei Cittadini sul Clima di Milano, dialogando con Chiara Manfriani di LAMA Impresa Sociale e Mauro Bigi di Fondazione IU Rusconi…

L’Assemblea Permanente dei Cittadini sul Clima ha approvato 21 proposte per il Comune di Milano

Il 19 ottobre 2024 l’Assemblea Permanente dei Cittadini sul Clima ha approvato 21 proposte da presentare al Comune di Milano. Elaborate da cinque diversi Gruppi di lavoro, le proposte vertono su eventi estremi e comunicazione del rischio; mobilità e qualità dell’aria: gestione della sosta e dei parcheggi; equità e sostenibilità nell’accesso all’energia; sostenibilità dei tempi…

Assemblee permanenti di cittadini sul clima: in dialogo con Milano, Bruxelles e Parigi

Assemblee permanenti dei cittadini sul clima: di questo tratterà il workshop online del 31 ottobre prossimo, organizzato da Knoca (Knowledge Network On Climate Assemblies) in collaborazione con FIDE (Federation for Innovation in Democracy – Europe). Parteciperemo con Giuliana Gemini per presentare il caso dell’Assemblea milanese, voluta dal Comune per accompagnare la realizzazione del Piano Aria…

Facilitare l’inclusività nelle assemblee di cittadini: un laboratorio di Poliedra a Berlino per la Conferenza Internazionale dei Facilitatori

Dal 16 al 18 ottobre Berlino ospiterà l’evento “Entering Brave Space(s) – Facilitating beyond beaten tracks”, la Conferenza dell’Associazione Internazionale Facilitatori – Europa e Medio Oriente, che quest’anno tratterà i temi dell’inclusività e della consapevolezza riguardo a disuguaglianze, privilegi e asimmetrie di potere nell’ambito della facilitazione processi di innovazione e trasformazione sociale. Giuliana Gemini e…