FLOOD-IMPAT+
Il progetto Flood-IMPAT+, finanziato da Fondazione Cariplo, si è proposto di definire nuovi metodi per la previsione dei danni in caso di alluvione, in grado di supportare sia la pianificazione di bacino (finalizzata alla mitigazione del rischio alluvionale) sia la pianificazione di emergenza, utilizzando come caso studio la città di LodI. Al progetto hanno partecipato: il Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, DICA (quale capofila), l’Autorità di Distretto del fiume Po, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, Regione Lombardia, Provincia di Lodi e Comune di Lodi.
Poliedra è stata incaricata dal DICA della progettazione e conduzione dei laboratori di mappatura collettiva (co-mapping), svoltisi tra ottobre 2018 e aprile 2019 e finalizzati a raggiungere una rappresentazione condivisa dei risultati delle valutazioni di pericolosità, vulnerabilità e rischio prodotte dai ricercatori del Politecnico, migliorando così la capacità di comunicazione e collaborazione tra le istituzioni che lavorano a vario livello sulla prevenzione e mitigazione del rischio e sulla gestione dell’emergenza nonché tra le istituzioni e la società civile ed economica dei territori interessati, ed aumentando la consapevolezza delle scelte e la qualità dell’agire dei singoli.
I report dei laboratori di mappatura collettiva sono disponibili qui.
Committente: DICA – Politecnico di Milano
Finanziato da: Fondazione Cariplo
Periodo: 2018 – 2019
Sito web: www.floodimpatproject.polimi.it
Ultime news sul progetto
- Convegno finale del progetto Flood-IMPAT+, 11 giugno 2019 (scarica le nostre slide)
- L’esperienza dei laboratori di co-mapping è stata presentata
- alla EGU General Assembly 2019, aprile 2019 (abstract)
- alla XXII Conferenza Nazionale SIU 2019, giugno 2019
- con un pannello dedicato al progetto nel Padiglione “4ELEMENTS / TAKING CARE”, curato dal Politecnico di Milano all’interno di Broken Nature – XXII Esposizione Internazionale alla Triennale di Milano (marzo – settembre 2019)
- Rassegna Stampa – Il Cittadino di Lodi:
- 2018 11 14 Da città alluvionata ad esempio-politecnico studia il caso Lodi
- 2019 05 16 Sulla mappatura anti alluvione Lodi fa scuola
- 2019 05 16 Alluvione a Lodi, come prevenire i rischi