Martedì 9 giugno 2020, 15:00-17:00 Webinar organizzato da Fondazione Eni Enrico Mattei in collaborazione con il Master “Design for Development. Architecture, Urban Planning and Heritage in the Global South”. Il webinar discuterà il paper “Locally Developed Low Cost Particulate Matter Sensors for Modeling PM2.5 in Uganda” di Eric S. Coker, professore al Department of Environmental and…
Il 6 e 7 maggio si è svolto un workshop di trasferimento di competenze per gli stakeholder dell’area urbana funzionale di Torino, organizzato da Poliedra e Città di Torino nell’ambito del progetto CWC – City Water Circles. La prima mattina è stata dedicata a un webinar sui temi di CWC: governance delle acque, efficienza idrica e…
Sul portale Sardegna Energia della Regione Sardegna, ampio spazio alla pubblicazione del secondo Rapporto di monitoraggio del PEARS, Piano Energetico Ambientale Regionale della Sardegna, al quale Poliedra ha fornito un importante contributo insieme a Terraria Srl. Il PEARS è lo strumento attraverso il quale la Regione, nello scenario nazionale ed europeo, persegue gli obiettivi di…
[29/4/2020] Segnaliamo il webinar TRACCIAMI, OVVERO DEL DIFFICILE BILANCIAMENTO DI DIRITTI E LIBERTÀ COSTITUZIONALI (programma), confronto fra esperti giuristi e informatici sulle APP di tracciamento pensate per contrastare la pandemia. Domani 30 aprile alle 15. Per iscriversi inviare una mail a: valerio.paruscio@polimi.it
Il progetto I-SharE LIFE offre a diverse organizzazioni, in Lombardia e nella città di Osijek – partner di progetto, come la Croce Rossa e la Protezione Civile, l’uso gratuito dei suoi veicoli elettrici in questo periodo difficile in cui l’epidemia del COVID-19 ha invaso le nostre vite. Le auto messe a disposizione da E-Vai sono…
Data l’emergenza sanitaria COVID-19 i nostri uffici di via G. Colombo sono chiusi, ma le attività di Poliedra procedono regolarmente in smart working. Contattateci via email: trovate qui tutti i nostri riferimenti!
Sul sito EIT Climate-KIC parlano del progetto Merezzate+, in cui siamo coinvolti insieme al Politecnico di Milano e A2A Smart City e Calore e Servizi. Merezzate + è presentato come una storia di successo nel dimostrare come la sostenibilità possa essere adottata alla scala di distretto, attraverso la creazione di un “Living Lab” in un nuovo sviluppo immobiliare…
Pubblicata la lista degli idonei al Master universitario di II livello in Appalti e Contratti pubblici (MAC), a.a. 2019-2020, del Politecnico di Milano, gestito dal Consorzio Poliedra. ➡️ Idonei al Master MAC a.a. 2019-2020
Ancora pochi giorni per iscriversi ai Master del Politecnico di Milano Appalti e Contratti Pubblici e Data Protection Officer. Gli ammessi con riserva nella graduatoria delle borse di studio INPS per figli di dipendenti pubblici (Master CUP Italia) possono ottenere una borsa di studio per la copertura dei costi di partecipazione. Per maggiori informazioni sui Master: ➡️ www.masterappalticontratti.polimi.it ➡️ www.masterdpo.polimi.it
Gli ammessi con riserva nella graduatoria delle borse di studio INPS per figli di dipendenti pubblici (Master CUP Italia) possono ottenere una borsa di studio per la copertura dei costi di partecipazione ai Master del Politecnico di Milano Appalti e Contratti Pubblici (scadenza iscrizioni 24 gennaio 2020) e Data Protection Officer (scadenza iscrizioni 10 febbraio 2020). Per maggiori informazioni…
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento per agevolare la navigazione nelle pagine del sito e delle applicazioni web.
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dell’informativa sulla privacy policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.