Supporto alla redazione del Piano Regionale per la Qualità dell'Aria 2025-2031 della Regione Valle d’Aosta
A fine 2024 la Regione autonoma Valle d’Aosta ha affidato a Poliedra le attività di supporto alla redazione del Piano Regionale per la Qualità dell’Aria (PRQA) 2025-2031, che rappresenta lo strumento di programmazione, coordinamento e controllo delle politiche territoriali volte a migliorare la qualità dell’aria e ridurre l’inquinamento atmosferico.
La Valle d’Aosta presenta una buona qualità dell’aria, con livelli generalmente bassi di inquinamento, ed è tra le poche regioni italiane non soggette alla procedura di infrazione europea per il mancato rispetto dei limiti definiti dalla direttiva 2008/50/CE.
Ciò nonostante, la Regione è impegnata in una politica di continuo miglioramento, anche tenendo presenti le sfide derivanti dalla nuova direttiva UE sulla qualità dell’aria 2024/2881, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2030 e che stabilisce standard vincolanti più restrittivi rispetto alla direttiva 2008/50/CE.
In quest’ottica, il PRQA si propone di raggiungere al 2030 gli obiettivi stabiliti dalla nuova direttiva, definendo a tale scopo azioni specifiche e sfruttando le sinergie con altri piani regionali, quali il Piano Energetico Ambientale Regionale e il Piano Regionale dei Trasporti.
Committente: Regione Autonoma Valle d’Aosta
Periodo: 2024 – 2025