Alcuni dei progetti in cui abbiamo costruito e implementato sistemi di monitoraggioMetodologie Valutazione ambientale e paesaggistica Costruzione e implementazione di sistemi di monitoraggio Metodologie di analisi a molti criteri e molti-stakeholder per la valutazione Progettazione e facilitazione di percorsi partecipativi Strumenti per la cittadinanza attiva e il behavioral change Analisi e rappresentazione di dati e…
Alcuni dei progetti in cui abbiamo sviluppato e applicato metodi di valutazione ambientale e paesaggisticaMetodologie Valutazione ambientale e paesaggistica Costruzione e implementazione di sistemi di monitoraggio Metodologie di analisi a molti criteri e molti-stakeholder per la valutazione Progettazione e facilitazione di percorsi partecipativi Strumenti per la cittadinanza attiva e il behavioral change Analisi e rappresentazione…
Il 17 e il 18 luglio scorso si è tenuto a Milano il Kick-off meeting del progetto I-SharE LIFE (Innovative sharing solutions for full electric travels in small and medium size urban areas), finanziato nell’ambito del programma LIFE Environment and Resource Efficiency. Il progetto, costituito da 7 Partner, 5 italiani (FNM, E-VAI, Nordcom, Poliedra e…
Dal 17 al 19 settembre a Bolzano si tiene la XXXIX Conferenza scientifica annuale di A.I.S.Re. -Associazione Italiana di Scienze Regionali. Tre i contributi di Poliedra, sui temi della sostenibilità e dello sviluppo rurale: Agenda 2030 a scala regionale: esperienze e ipotesi di lavoro L’indicatore HNV Farmland: uno strumento innovativo per il dialogo tra politiche. Il caso lombardo…
Sono aperte le iscrizioni al Master in Tunnel Engineering, diretto dal Prof. Claudio di Prisco del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, organizzato dal Consorzio Poliedra a partire da marzo 2019. Ulteriori informazioni su www.mastertunnelling.polimi.it e su http://www.poliedra.polimi.it/master-in-tunnel-engineering/
Il 16 maggio 2018 si è tenuto al Politecnico un evento, promosso e organizzato da Poliedra in collaborazione con diversi dipartimenti e consorzi dell’ateneo, sul tema Behavioral change e sostenibilità ambientale. Poliedra ha restituito in sintesi gli esiti di un’attività di ricognizione delle attività di ricerca in corso al Politecnico sul tema del cambiamento dei comportamenti. Alcuni progetti…
Forniamo servizi di consulenza a imprese, società di servizi e partecipate di diverse dimensioni, associando alle nostre competenze tecniche specifiche l’approfondita conoscenza degli aspetti istituzionali e delle politiche a differenti livelli (regionale, nazionale, europeo). Studi specialistici Accompagnamento a procedure di valutazione e autorizzazione di progetti Analisi e riprogettazione dei processi Sviluppo di prototipi e strumenti…
Partecipiamo a progetti europei predisposti e sviluppati in partnership con centri di ricerca, enti pubblici e società di consulenza. Nel tempo abbiamo maturato oltre 40 esperienze cofinanziate da Programmi Quadro, Intelligent Energy Europe, Horizon 2020, Erasmus+, LIFE, UIA, Climate KIC, Interreg. Partecipazione a consorzi in qualità di partner tecnico-scientifico sulle tematiche di competenza Supporto alla…
Svolgiamo assistenza a committenti pubblici di livello nazionale, regionale e locale proponendo l’applicazione di metodi e strumenti a supporto di una migliore qualità dei processi decisionali e della loro attuazione, con riferimento a diversi settori, tra cui lo sviluppo sostenibile, la mobilità, l’energia, gli acquisti verdi, la circular economy. Supporto tecnico nei processi di valutazione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento per agevolare la navigazione nelle pagine del sito e delle applicazioni web.
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dell’informativa sulla privacy policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.