Il progetto Interreg Europe APPROVE vuole migliorare le politiche regionali in tema di energia rinnovabile lavorando su partecipazione, stakeholder engagement e capacity building. Abbiamo pubblicato la prima newsletter del progetto: i temi che vogliamo affrontare, il nostro partenariato e il primo meeting interregionale a Rovaniemi, in Lapponia. Leggi la newsletter e iscriviti!
Il concorso attivato nell’ambito del progetto Storie di Economia Circolare, che premia lo storytelling di esperienze italiane di transizione verso l’economia circolare, è arrivato a conclusione. I vincitori saranno proclamati l’11 dicembre durante l’evento di premiazione che si terrà a Roma presso l’Acquario Romano. Qui il programma dell’evento. Per maggiori informazioni visita questa pagina
Ospitati da Regione Lombardia a Palazzo Pirelli, gli eventi SmartVillages del 27-28 novembre hanno visto la partecipazione dei 13 partner di progetto a diversi momenti di lavoro interattivo comune organizzati da Poliedra: una prima sessione di lavoro sugli obiettivi di trasformazione smart delle Aree Test in Austria, Francia, Germania, Italia, Slovenia e Svizzera, un secondo…
Il 13 novembre 2018 Poliedra ha organizzato ed ospitato la prima tavola rotonda di avvio delle attività di User Research del progetto I-SharE finanziato nell’ambito del programma LIFE Environment and Resource Efficiency. I-SharE intende testare soluzioni innovative per lo sharing di veicoli elettrici nelle aree urbane di piccole e medie dimensioni, attraverso un approccio di…
Alcuni dei progetti nei quali abbiamo applicato metodi di user centred designMetodologie Valutazione ambientale e paesaggistica Costruzione e implementazione di sistemi di monitoraggio Metodologie di analisi a molti criteri e molti-stakeholder per la valutazione Progettazione e facilitazione di percorsi partecipativi Strumenti per la cittadinanza attiva e il behavioral change Analisi e rappresentazione di dati e…
Alcuni dei progetti nei quali abbiamo sviluppato e applicato algoritmi per l’ottimizzazione e modelli per la simulazioneMetodologie Valutazione ambientale e paesaggistica Costruzione e implementazione di sistemi di monitoraggio Metodologie di analisi a molti criteri e molti-stakeholder per la valutazione Progettazione e facilitazione di percorsi partecipativi Strumenti per la cittadinanza attiva e il behavioral change Analisi…
Alcuni dei progetti nei quali abbiamo sviluppato analisi e rappresentazione di dati e problemi complessiMetodologie Valutazione ambientale e paesaggistica Costruzione e implementazione di sistemi di monitoraggio Metodologie di analisi a molti criteri e molti-stakeholder per la valutazione Progettazione e facilitazione di percorsi partecipativi Strumenti per la cittadinanza attiva e il behavioral change Analisi e rappresentazione…
Alcuni progetti nei quali abbiamo sviluppato e applicato strumenti per la cittadinanza attiva e il behavioral changeMetodologie Valutazione ambientale e paesaggistica Costruzione e implementazione di sistemi di monitoraggio Metodologie di analisi a molti criteri e molti-stakeholder per la valutazione Progettazione e facilitazione di percorsi partecipativi Strumenti per la cittadinanza attiva e il behavioral change Analisi…
Alcuni dei progetti in cui abbiamo progettato e facilitato percorsi partecipativiMetodologie Valutazione ambientale e paesaggistica Costruzione e implementazione di sistemi di monitoraggio Metodologie di analisi a molti criteri e molti-stakeholder per la valutazione Progettazione e facilitazione di percorsi partecipativi Strumenti per la cittadinanza attiva e il behavioral change Analisi e rappresentazione di dati e problemi…
Alcuni progetti nei quali abbiamo sviluppato e applicato metodi di analisi a molti criteri e molti stakeholder per la valutazioneMetodologie Valutazione ambientale e paesaggistica Costruzione e implementazione di sistemi di monitoraggio Metodologie di analisi a molti criteri e molti-stakeholder per la valutazione Progettazione e facilitazione di percorsi partecipativi Strumenti per la cittadinanza attiva e il…
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento per agevolare la navigazione nelle pagine del sito e delle applicazioni web.
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dell’informativa sulla privacy policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.