Il web magazine EconomiaCircolare.com è online!

Dall’iniziativa Storie di Economia Circolare, è nato un nuovo progetto ambizioso: una testata giornalistica online di approfondimento su economia circolare e sostenibilità, destinata ad addetti ai lavori e appassionati di questioni ambientali, ma con l’ambizione di rappresentare uno spazio di informazione accreditata e di discussione allargata sulla tematica. Accedi a EconomiaCircolare.com per approfittare dei contenuti…

Workshop I-SharE LIFE con beta users

??? Il coronavirus non ci ha fermati! ? ?? Nelle giornate del 6 e 8 ottobre abbiamo facilitato due workshop online all’interno del progetto I-SharE LIFE con i beta users, persone che hanno precedentemente testato il servizio di car-sharing elettrico di E-Vai. Usando la piattaforma Mural, è stato possibile raccogliere le loro opinioni sull’utilizzo del servizio e sulla…

Circular Housing al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Il 1 ottobre 2020 Poliedra parteciperà ad uno degli appuntamenti dell’evento Il tè delle 5…alle 18 condotto da Progetto Re-Cycle nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 organizzato da ASviS. Nella sessione dedicata a città e spazi sostenibili racconteremo il progetto Climate-KIC Circular Housing. Il programma degli interventi e altre informazioni sono disponibili qui.

Webinar “Urban Sustainability in Africa: Circular and Resilient Cities”

Martedì 22 settembre 2020, 15:00-17.30 Webinar organizzato da Fondazione Eni Enrico Mattei in collaborazione con il Master “Design for Development. Architecture, Urban Planning and Heritage in the Global South”. Catherine Kalisa (UN-Habitat) e Christian Benimana (MASS Design Group) discuteranno il tema della sostenibilità urbana e i concetti di circolarità e resilienza urbana in riferimento a sviluppo e…

Piano d’Azione regionale per gli Appalti verdi

Nella seduta del 26 maggio, la Giunta di Regione Lombardia ha approvato il Piano d’Azione regionale per gli Appalti verdi (PAR GPP), redatto da Unioncamere Lombardia con il supporto tecnico di Poliedra. Il Piano d’Azione traccia una roadmap rivolta alle Pubbliche Amministrazioni, alle imprese e agli stakeholder, che vede Regione Lombardia in prima linea nella diffusione di…

Circular Housing – Break the ice Survey

[18/6/2020]  Con il lancio della Break the ice Survey indirizzata agli abitanti di Cenni di Cambiamento e Borgo Sostenibile (due progetti di REDO SGR e Fondazione Housing Sociale a Milano), ha preso il via il percorso di users’ engagement condotto da Poliedra nell’ambito del progetto Circular Housing con il fine di raccogliere informazioni sulle abitudini…

Webinar “Africa’s Urbanisation Dynamics 2020: Africapolis, Mapping a New Urban Geography”

Venerdì 3 luglio 2020, 15:00-16:30 Webinar organizzato da Fondazione Eni Enrico Mattei in collaborazione con il Master “Design for Development. Architecture, Urban Planning and Heritage in the Global South”. Philipp Heinrigs (Head of Unit, OECD) presenterà il report OECD/SWAC “Africa’s Urbanisation Dynamics 2020: Africapolis, Mapping a New Urban Geography”. Scarica il programma Iscriviti

Co-mapping lab: un’esperienza di costruzione collaborativa delle mappe di rischio alluvionale

Il nostro paper Co-mapping lab: un’esperienza di costruzione collaborativa delle mappe di rischio alluvionale, scritto insieme ai ricercatori del Dastu (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani) e del DICA (Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale), ha ricevuto la segnalazione di Best paper under 40 per il workshop “La sicurezza dei territori fragili” nell’ambito della XXII Conferenza…

CAN WE DELIVER A GREEN DEAL? Un side event di EUSEW 2020

Poliedra è tra gli organizzatori della sessione Can we deliver a green deal? ospitata come parte della European Sustainable Energy Week (EUSEW) 2020, il 10 giugno 2020 ore 14:30-16:00 CET. La sessione sarà di particolare interesse per agenzie di sviluppo, policymakers, pianificatori, compagnie e autorità nel settore energetico e organizzazioni nel settore della mobilità. L’evento è co-organizzato…