Il Gender Equality Plan di Poliedra presenta le politiche del Consorzio per la parità di genere e per la garanzia delle pari opportunità per tutti. Il piano ha un orizzonte triennale ed è in linea con i requisiti indicati dalla Commissione Europea.
Il piano è oggetto di monitoraggio periodico: per informare sullo stato di avanzamento delle azioni previste e diffondere i risultati ottenuti vengono realizzati e pubblicati report annuali di monitoraggio.
Poliedra si è dotata di Gender Equality Plan per la prima volta nell’agosto 2022 e, durante il triennio di validità, ha implementato le azioni previste monitorando sia l’avanzamento delle attività e il raggiungimento dei risultati previsti, sia le variazioni dell’assetto di genere dello staff e degli organi decisionali.
L’esperienza di attuazione del primo Piano nel triennio 2022-2025 ha fatto emergere la necessità di ampliare la sua valenza al fine di comprendere una più ampia prospettiva che permetta di associare le politiche di genere al rilievo e al contrasto delle disuguaglianze basate su altri tipi di diversità (culturali, linguistiche, religiose, relative all’orientamento sessuale, alla disabilità, allo stato socio-economico, dipendenti dall’appartenenza a una minoranza etnica, ecc.).
Questo più ampio concetto di inclusività caratterizza la seconda edizione del Gender Equality Plan di Poliedra, predisposto e pubblicato nell’agosto 2025.


