La scorsa settimana Poliedra e il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) del Politecnico di Milano hanno ospitato il primo ciclo di visite del personale nell’ambito del progetto CROSS-REIS, segnando un’importante tappa nel rafforzamento della collaborazione scientifica tra le istituzioni partner.
La visita ha riunito rappresentanti accademici e non accademici provenienti dall’Università di Niš (Serbia), Università del Montenegro, Università di Rijeka (Croazia), Università di Lubiana (Slovenia), CO-PLAN Institute for Habitat Development (Albania) e Development Solutions Associates – DSA (Albania).
Nel corso della settimana, i partecipanti hanno preso parte a diverse attività mirate a promuovere lo scambio interdisciplinare e la collaborazione scientifica. Le attività hanno incluso:
- una sessione di networking con docenti dei diversi dipartimenti del Politecnico, per favorire nuove connessioni e opportunità di collaborazione
- workshop di ricerca congiunti dedicati al tema del bilancio degli ecosistemi urbani, della biodiversità e dello sviluppo urbano rigenerativo
- sessioni di approfondimento sui programmi di finanziamento europei, sulle strategie di gestione dei progetti e sul potenziamento delle capacità amministrative e di supporto alla ricerca.
Queste attività hanno contribuito all’avanzamento delle attività di ricerca collaborativa previste dal Work Package 5 – Research and Innovation Excellence.
La settimana si è conclusa con incontri bilaterali e momenti di consultazione che hanno definito le prossime fasi di lavoro e i futuri cicli di visite, che saranno ospitati dai partner CROSS-REIS EMEA (Euro-Mediterranean Economists Association) e OsloMet (Oslo Metropolitan University) nelle successive fasi del progetto.
Per ulteriori dettagli sulla visita, è possibile leggere il report completo qui.







