Il 22 settembre siamo intervenuti a Bologna al Festival della Partecipazione, dove la nostra Giuliana Gemini, insieme all’Assessora Elena Eva Maria Grandi del Comune di Milano, ha portato al Festival l’esperienza dell’Assemblea Permanente dei Cittadini sul Clima di Milano, durante l’evento “Le Assemblee cittadine come cura alla crisi democratica e climatica? Un confronto tra esperienze”.…
Nei giorni 11-13 settembre 2023 ospiteremo il seminario Multi-Criteria Decision Making Application in Urban and Regional Sustainability, che si terrà (in inglese) in via Giuseppe Colombo 40 a Milano. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita previa registrazione entro il 6 settembre. Il seminario viene organizzato nel contest del progetto UR-DATA -Twinning for Excellence…
Poliedra-Politecnico di Milano ha il piacere di invitarvi al seminario Multi-Criteria Decision Making Application in Urban and Regional Sustainability, che si terrà (in inglese) al Politecnico di Milano-via Giuseppe Colombo, 40, Milano nei giorni 11-13 Settembre 2023. Il seminario viene organizzato nel contest del progetto UR-DATA-Twinning for Excellence in Smart and Resilient Urban Development: Advanced…
Il prossimo 12 luglio si terrà un seminario organizzato nell’ambito del progetto DAStU, Dipartimento di Eccellenza sulle fragilità territoriali. Il programma del seminario affronta il tema della rigenerazione territoriale delle aree montane e ha come tema centrale il progetto di riattivazione delle aree montane attraverso il confronto di attori, ricercatori, progettisti, studiosi e interpreti che…
LIFE Greenchange vi invita a partecipare alla conferenza finale del progetto che si terrà martedì 27 giugno dalle ore 9 presso la sala conferenze dell’Abbazia di Fossanova a Priverno. Durante la giornata di dibattito e confronto verranno presentati i risultati e gli obiettivi raggiunti dai partner di progetto per contrastare la perdita della biodiversità e rafforzare il valore ecologico…
Siamo felici di offrire il nostro patrocinio al Workshop “Terra cruda” promosso dall’Associazione A•PART – Actions for People, Architecture, Rights, Territory ETS, fondata da due Alumnae del nostro Master Design for Development, Giulia Ciusani e Carla Procida, insieme a Francesca Palmi, che si occupa di architettura sostenibile nel Sud del Mondo e di difesa dei…
Lunedì 22 maggio si terrà al Politecnico di Milano la tavola rotonda “Tecnica e diritto per il contrasto alla crisi idrica”, nell’ambito delle attività del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023. La partecipazione è gratuita, registrandosi secondo le modalità indicate nella locandina.
La SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) ha pubblicato la graduatoria finale riguardante i progetti pervenuti a seguito dell’Avviso di ricerca e selezione di Master universitari di II livello in materia di contratti pubblici. Il nostro Master in Appalti e Contratti pubblici è risultato al primo posto dell’area geografica nord, ottenendo il contributo per 10 borse di…
Pubblicato l’elenco dei candidati ammessi al Master universitario di II livello Data Protection Officer e Transizione Digitale del Politecnico di Milano, gestito dal Consorzio Poliedra, richiedenti le borse di studio di INPS in favore dei dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. ➡️ Ammessi al Master Data Protection Officer…
Pubblicato l’elenco dei candidati ammessi al Master universitario di II livello Appalti e Contratti Pubblici del Politecnico di Milano, gestito dal Consorzio Poliedra, richiedenti le borse di studio di INPS in favore dei dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. ➡️ Ammessi al Master Amministrazione e Contratti Pubblici a.a.…
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento per agevolare la navigazione nelle pagine del sito e delle applicazioni web.
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dell’informativa sulla privacy policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.