Lo spopolamento, le infrastrutture digitali carenti e i bassi livelli di imprenditorialità rappresentano sfide significative per la vitalità delle aree rurali. Il progetto More Than a Village ha sviluppato una serie di raccomandazioni, ora pubblicate nel documento “A Tool for Policy and Decision Makers for Advancing Smart Village Models in Central Europe.”

Basandosi su iniziative pilota condotte in Polonia, Ungheria, Italia, Slovenia e Croazia, il documento evidenzia come gli Smart Villages possano trasformare le comunità rurali in luoghi di innovazione e resilienza. I progetti pilota hanno testato soluzioni quali hub Smart Village per le PMI, piattaforme digitali per il turismo sostenibile ed ecosistemi agroalimentari innovativi che combinano l’agricoltura basata sui dati con i principi dell’economia circolare.

Le raccomandazioni richiedono un’azione decisiva a livello locale, nazionale e europeo per garantire che gli Smart Villages non siano esperimenti isolati, ma integrati nelle strategie di sviluppo rurale. Le proposte chiave includono:

  • Investimenti in infrastrutture digitali e apprendimento permanente
  • Sostegno all’imprenditoria giovanile e alla silver economy
  • Sviluppo di hub turistici intelligenti e strumenti digitali per il lavoro a distanza
  • Piattaforme e tecnologie che modernizzano le catene del valore agroalimentari

Il documento completo è disponibile qui.