La scorsa settimana Poliedra ha partecipato alla riunione di avvio del progetto di ricerca e innovazione URSOILL a Uppsala, in Svezia. Nell’ambito del programma Mission Soil della Commissione Europea, URSOILL si concentra sullo sviluppo di soluzioni innovative per il ripristino dei suoli urbani attraverso una rete di cinque Living Labs situati in tutta Europa (Italia, Svezia, Spagna, Grecia, Lussemburgo). 

I suoli urbani sono sempre più sottoposti a pressioni dovute a contaminazione, impermeabilizzazione e degrado causati dall’urbanizzazione, dall’attività industriale e dai cambiamenti climatici. Tuttavia, essi forniscono servizi ecosistemici essenziali quali il sequestro del carbonio, la regolazione idrica e climatica, la biodiversità. URSOILL mira a co-creare e testare soluzioni pratiche per ripristinare le funzioni del suolo, migliorare la resilienza climatica e la qualità della vita nelle città.  

I Living Lab di URSOILL genereranno conoscenze e soluzioni replicabili in tutta Europa, sostenendo direttamente l’obiettivo della Missione UE per il suolo di creare 100 Living Lab e Lighthouses entro il 2030 

Coordinato da RISE Research Institutes of Sweden, URSOILL riunisce un consorzio multidisciplinare di 29 istituti di ricerca, comuni, partner industriali e organizzazioni senza scopo di lucro di tutta Europa. Il progetto avrà una durata di quattro anni e mezzo. 

Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili alla seguente pagina: https://www.poliedra.polimi.it/project/ursoill/