Due dei progetti europei nei quali siamo impegnati figurano come esempi di progetti implementativi e strategici nel Commission Working Staff Document, documento di accompagnamento al V Report della Commissione Europea sull’implementazione delle strategie macroregionali europee rivolto al Parlamento, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale e al Comitato delle Regioni.
Si tratta di Horizon Europe Smart ERA e Interreg Spazio Alpino SmartCommUnity, citati rispettivamente come progetti implementativi e strategici per le strategie macroregionali danubiana e baltica (EUSBSR e EUSDR, il primo) e per la strategia macroregionale alpina (EUSALP, il secondo). Il report copre il periodo 2022-2024 e ha l’obiettivo di fornire informazioni dettagliate sullo stato dell’implementazione di ciascuna strategia macroregionale, e di delineare le prospettive e le aspettative per il futuro.

Smart ERA figura esplicitamente come progetto cross-macroregionale: il progetto infatti include task specifiche con l’obiettivo di connettersi con e tra diverse strategie macroregionali; per la strategia macroregionale baltica, Smart ERA rientra nella Policy Area Innovation and Tourism, per una transizione digitale inclusiva e partecipata volta al contrasto allo spopolamento, per la strategia macroregionale danubiana, Smart ERA è incluso nella Priority Area 10 – Capacità Istituzionale e Innovazione, sempre con l’accento sull’incremento dell’attrattività di aree rurali d’Europa attraverso la transizione digitale.
SmartCommUnity, per la strategia macroregionale alpina EUSALP, è citato come azione strategica volta a creare comunità smart, sostenibili e resilienti nelle Alpi, attraverso l’uso inclusivo di tecnologie digitali. Per EUSALP, SmartCommUnity rappresenta un progetto incardinato nel Gruppo d’Azione 5, Connettività e Accessibilità, dedicato in particolare a temi digitali.

L’inclusione dei due progetti come buoni esempi di implementazione di ben tre strategie macroregionali rappresenta un importante riconoscimento alle due partnership del lavoro svolto con e per le comunità locali in area rurale e montana, per sostenerle e indirizzarle nel contesto del macro-trend dell’innovazione digitale.
Il V Report e il Commission Working Staff Document si possono consultare qui.